giovedì 18 luglio 2019

«Gli eventi sincronicistici sono uno specchio proposto alla mente dell’osservatore. Se non ne siete consapevoli, oppure se scegliete di non credere a essi, la vostra mente lo rifletterà non presentandovi questi schemi. Non vedo problemi al riguardo; la consapevolezza degli eventi sincronicistici non è una capacità d’importanza critica per la sopravvivenza. Anzi, possono diventare un’inopportuna distrazione. Se tuttavia scegliete di diventare consapevoli degli eventi sincronicistici che vi circondano, con ogni probabilità dovrete convivere con quella conoscenza e con gli eventi sincronicistici per il resto della vostra vita. Una conoscenza del genere diventa parte di ciò che siete, e non si dimentica o si ignora facilmente. Una volta che venite a sapere che la terra non è piatta, è dura tornare indietro.»


1 commento:

  1. Kirby Surprise, "Sincronicità. Capire e utilizzare le coincidenze significative"

    RispondiElimina